Tagliatelle with lemon and ham
Another simple dish, delicate flavor and a great visual effect. Cooking times are short and can be prepared simultaneously with the cooking pasta.
participate in the contest with this recipe, the cookbook Cynthia
Ingredients
three people
250 g fresh egg noodles
100 g ham
200 g cream zest of 1 large lemon untreated
1 / 2 cup white wine
2 tablespoons lemon juice 1 bunch arugula
3 tablespoons Parmesan cheese 1 clove of garlic extra virgin olive oil
salt and pepper
Procedure In a large skillet with oil and cook for ham cut into strips lemon zest (yellow part only) add the garlic will be deleted after browning. Add the wine and let evaporate, add the lemon juice, cream, salt, pepper and cook for 2 minutes. Boil the noodles in boiling salted water, drain and pour into the pan with the sauce, aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura, il parmigiano mescolate e servite con una spolverata di rucola spezzettata e scorza di limone.
Monday, February 28, 2011
Friday, February 25, 2011
Heard Of Frustration Rummy
ham and rocket risotto with zucchini cream
Questa ricetta non prevede il formaggio perchè è stata realizzata per il contest di Sonia " per Bene "
Partecipo con molto piacere a questo contest, perchè "usare" la mia passione in cucina per una buona causa mi fa sentire utile. Sensibilizzare, alleviare le sofferenze di tante donne è già una vittoria, cucinare con amore per qualcuno è abbracciare e un abbraccio, si sa, consola più di tante parole.
Ingredienti
per 4 persone
320 g di riso carnaroli
4 zucchine
2 scalogni
brodo vegetale
olio evo
sale
Procedimento
Preparate il brodo vegetale e mantenetelo caldo. Affettate uno scalogno sottilmente e fate appassire in una padella con dell’olio insieme alle zucchine lavate e tagliate a dadini, salate e fate cuocere per una decina di minuti, frullate il tutto con il frullatore ad immersione. In un tegame fate appassire lo scalogno tritato sottilmente, versate il riso e fatelo tostare. Cuocete aggiungendo di volta in volta il brodo caldo. A fine cottura aggiungete la crema, mescolate in modo uniforme. Lasciate riposare 2 minuti e servite.
Un risotto semplice ma molto gustoso. Di solito le zucchine cotte insieme al riso perdono un pò del loro colore durante la cottura, aggiungendole in crema a fine cottura, mantengono tutto il loro intenso colore verde.
Questa ricetta non prevede il formaggio perchè è stata realizzata per il contest di Sonia " per Bene "
Partecipo con molto piacere a questo contest, perchè "usare" la mia passione in cucina per una buona causa mi fa sentire utile. Sensibilizzare, alleviare le sofferenze di tante donne è già una vittoria, cucinare con amore per qualcuno è abbracciare e un abbraccio, si sa, consola più di tante parole.
Ingredienti
per 4 persone
320 g di riso carnaroli
4 zucchine
2 scalogni
brodo vegetale
olio evo
sale
Procedimento
Preparate il brodo vegetale e mantenetelo caldo. Affettate uno scalogno sottilmente e fate appassire in una padella con dell’olio insieme alle zucchine lavate e tagliate a dadini, salate e fate cuocere per una decina di minuti, frullate il tutto con il frullatore ad immersione. In un tegame fate appassire lo scalogno tritato sottilmente, versate il riso e fatelo tostare. Cuocete aggiungendo di volta in volta il brodo caldo. A fine cottura aggiungete la crema, mescolate in modo uniforme. Lasciate riposare 2 minuti e servite.
Thursday, February 24, 2011
Mount Blade 1.011 Seri No
Via Crucis - Behind The Scenes 6
Alla Digital Book di Selci Lama si lavora a buon ritmo alla preparazione del p ortfolio celebrativo a tiratura limitata che sarà pronto per l'inaugurazione del 10 aprile 2011 !
Sniffing Womens Shoes Stories
Via Crucis - Behind The Scenes 5
Abbiamo inoltre sempre documentato anche cio' che si svolge dietro le quinte per la preparazione dell'evento e continueremo a farlo.
Here are a few such moments in the company of Fernando Fusco, at his studio, the day of delivery station IV.
the background, a milestone in his life: comic books and drawing board where they were born dozens of adventures TEX for Sergio Bonelli Editore.
Va ormai concludendosi la consegna delle opere da parti degli artisti selezionati per la Via Crucis Fighille-Petriolo.
A tutti loro, indistintamente, va fin da ora il nostro ringraziamento per l'impegno e la qualità eccelsa delle opere pensate e realizzate in esclusiva per la nostra iniziativa.
Abbiamo inoltre sempre documentato anche cio' che si svolge dietro le quinte per la preparazione dell'evento e continueremo a farlo.
Here are a few such moments in the company of Fernando Fusco, at his studio, the day of delivery station IV.
the background, a milestone in his life: comic books and drawing board where they were born dozens of adventures TEX for Sergio Bonelli Editore.
Wednesday, February 23, 2011
Tuesday, February 22, 2011
A Fake Id In London Ontario
Plumcake
Come avrete notato preparo più piatti salati che dolci e quando lo faccio cerco di limitare il più possibile i grassi, prediligendo quelli vegetali, ecco perchè sono una fautrice dell’olio evo. Questo mi permette di gustare qualche delizia in più senza sensi di colpa visto che (con fatica) sto attenta alla linea. Oggi ho preparato questo plumcake con l’olio evo e vi assicuro che non ha il retrogusto dell’olio, inoltre la farina di mandorle lo rende davvero speciale, lo garantisce anche la mia cavia.
Con questa ricetta partecipo al contest di Natalia il: plumcake dal dolce al salato
Ingredienti
200 g di farina 00
100 g di farina di mandorle
200 g di zucchero
100 g di olio evo
150 ml di latte
3 uova
3 cucchiai di rhum
1 bustina di lievito
un pizzico di sale
Per decorare
20 g di lamelle di mandorle
granella di zucchero q.b.
Procedimento
In una terrina mettete lo zucchero, aggiungete un uovo alla volta sbattendo con una frusta elettrica fino a rendere un composto spumoso, unite l’olio, il latte e il rhum, mescolate e versate prima la farina di mandorle e poi la farina 00 setacciata insieme al lievito, mescolate e versate in una teglia da plumcake unta e infarinata o con carta forno. Decorate con lamelle di mandorle e granella di zucchero. Infornate a forno preriscaldato a 180°C per 50 minuti circa facendo la prova stecchino.
Come avrete notato preparo più piatti salati che dolci e quando lo faccio cerco di limitare il più possibile i grassi, prediligendo quelli vegetali, ecco perchè sono una fautrice dell’olio evo. Questo mi permette di gustare qualche delizia in più senza sensi di colpa visto che (con fatica) sto attenta alla linea. Oggi ho preparato questo plumcake con l’olio evo e vi assicuro che non ha il retrogusto dell’olio, inoltre la farina di mandorle lo rende davvero speciale, lo garantisce anche la mia cavia.
Con questa ricetta partecipo al contest di Natalia il: plumcake dal dolce al salato
Ingredienti
200 g di farina 00
100 g di farina di mandorle
200 g di zucchero
100 g di olio evo
150 ml di latte
3 uova
3 cucchiai di rhum
1 bustina di lievito
un pizzico di sale
Per decorare
20 g di lamelle di mandorle
granella di zucchero q.b.
Procedimento
In una terrina mettete lo zucchero, aggiungete un uovo alla volta sbattendo con una frusta elettrica fino a rendere un composto spumoso, unite l’olio, il latte e il rhum, mescolate e versate prima la farina di mandorle e poi la farina 00 setacciata insieme al lievito, mescolate e versate in una teglia da plumcake unta e infarinata o con carta forno. Decorate con lamelle di mandorle e granella di zucchero. Infornate a forno preriscaldato a 180°C per 50 minuti circa facendo la prova stecchino.
Does Tahitian Belt Have Weights
20000!
We celebrate today the milestone of 20,000 pages read!
The site continues to generate interest and, at an average of over 200 pages per day over the past two months , is becoming an important showcase for the cultural and artistic activities of our association as well as a useful reference point for all lovers of art! Monday, February 21, 2011
Driver Dongle Do 2020 Design
Pate beans with almonds and ricotta
Questa ricetta per me ha un legame affettivo, My daughter sent me a few years ago from Tokyo. To his Japanese friends liked both the Italian ingredients, so one night he prepared for them this pate, seem to like it so much that they wanted the recipe. So my daughter advised me to try it.
You should know that the Japanese eat a lot with the view, the appearance of the dish is essential, their exclamations at the table when a food is to their liking are very clear: start with "Oishii know" (sounds good), after tasted continue with "Oishiiiiiiiiii ..." (good) and at the end of the meal "IPPA desu ne" which means they are satisfied that good meal! I do not wish you "Shkuyoku" (Bon Appetit)!
With this recipe I participate in the competition "give me the recipe?"
I think many people have the recipe written in a notebook or on a piece of paper ripped from somewhere ... maybe greasy, stained with ink smearing ...
Go visit his blog to read the contest rules ... participation of so many is a nice collection!
Ingredienti
400 g di fagioli borlotti lessati
1 Spicchio di aglio
175 g di ricotta
50 g di burro
1/2 limone spremuto
sale e pepe
30 g di prezzemolo
15 g di timo (solo se è fresco)
Procedimento
Mettere tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore ad immersione, frullare fino ad ottenere una crema omogenea. Ungere delle formine e riempire con il composto (io ho usato un coppapasta), lasciare riposare per almeno un’ora in frigorifero. Servire con crostini di pane e insalata mista.
Questa ricetta per me ha un legame affettivo, My daughter sent me a few years ago from Tokyo. To his Japanese friends liked both the Italian ingredients, so one night he prepared for them this pate, seem to like it so much that they wanted the recipe. So my daughter advised me to try it.
You should know that the Japanese eat a lot with the view, the appearance of the dish is essential, their exclamations at the table when a food is to their liking are very clear: start with "Oishii know" (sounds good), after tasted continue with "Oishiiiiiiiiii ..." (good) and at the end of the meal "IPPA desu ne" which means they are satisfied that good meal! I do not wish you "Shkuyoku" (Bon Appetit)!
With this recipe I participate in the competition "give me the recipe?"
I think many people have the recipe written in a notebook or on a piece of paper ripped from somewhere ... maybe greasy, stained with ink smearing ...
Go visit his blog to read the contest rules ... participation of so many is a nice collection!
Ingredienti
400 g di fagioli borlotti lessati
1 Spicchio di aglio
175 g di ricotta
50 g di burro
1/2 limone spremuto
sale e pepe
30 g di prezzemolo
15 g di timo (solo se è fresco)
Procedimento
Mettere tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore ad immersione, frullare fino ad ottenere una crema omogenea. Ungere delle formine e riempire con il composto (io ho usato un coppapasta), lasciare riposare per almeno un’ora in frigorifero. Servire con crostini di pane e insalata mista.
How To Sew A Weave With Bangs
Via Crucis - The path
Here is a view from the valley that gives idea of \u200b\u200bthe route (approximately 1 km length ) of the Cross from the Sanctuary of Petriolo Fighille up at the top of the hill.
Saturday, February 19, 2011
Heard Of Frustration Rummy Jjj 444
Farfalle with Pesto Quiche lorraine
Qualche giorno fa mi ero annotata il pesto di radicchio di Cinzia , era talmente invitante che mi sono messa subito a lavoro. Al momento della preparazione ho un pò rivoluzionato la ricetta, ho cominciato a mettere le mandorle al posto delle noci, ho tolto il pecorino, ho aggiunto la panna, insomma alla fine ci ritroviamo con due salse diverse, ma forse è meglio, così possiamo gustarci tutte e due le versioni.
Ingredienti
Dose per circa 5 persone
Per il pesto
180 g di radicchio
50 g di mandorle spellate
50 g di parmigiano
100 g di panna
olio evo q.b.
sale
pepe
Per la pasta
400 g di farfalle
Procedimento
Tritate nel mixer il radicchio e mettetelo insieme a tutti gli ingredienti, nel bicchiere del frullatore ad immersione, frullate regolando di olio, sale e pepe. Lessate la pasta, scolatela al dente ancora umida, mettetela in un piatto da portata, versate il pesto, se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura, mescolate bene, impiattate e servite.
Qualche giorno fa mi ero annotata il pesto di radicchio di Cinzia , era talmente invitante che mi sono messa subito a lavoro. Al momento della preparazione ho un pò rivoluzionato la ricetta, ho cominciato a mettere le mandorle al posto delle noci, ho tolto il pecorino, ho aggiunto la panna, insomma alla fine ci ritroviamo con due salse diverse, ma forse è meglio, così possiamo gustarci tutte e due le versioni.
Ingredienti
Dose per circa 5 persone
Per il pesto
180 g di radicchio
50 g di mandorle spellate
50 g di parmigiano
100 g di panna
olio evo q.b.
sale
pepe
Per la pasta
400 g di farfalle
Procedimento
Tritate nel mixer il radicchio e mettetelo insieme a tutti gli ingredienti, nel bicchiere del frullatore ad immersione, frullate regolando di olio, sale e pepe. Lessate la pasta, scolatela al dente ancora umida, mettetela in un piatto da portata, versate il pesto, se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura, mescolate bene, impiattate e servite.
Subscribe to:
Posts (Atom)